SANITA’: CIOCCHETTI (FDI) “MELANOMA DAY NON SIA SOLO RICORRENZA SIMBOLICA”
“Con l’approvazione in Commissione Affari Sociali della proposta di legge n. 813, che istituisce la Giornata nazionale del Melanoma Day, compiamo un passo importante nella promozione della prevenzione, della diagnosi precoce e degli stili di vita corretti per contrastare l’insorgenza dei melanomi.” Lo ha dichiarato il vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati Luciano Ciocchetti intervenuto alla Conferenza ‘Melanoma Day 2025’. “A Roma, strutture d’eccellenza come il San Gallicano, l’IDI e numerosi centri universitari già da tempo portano avanti iniziative di screening e sensibilizzazione, ma il nostro obiettivo è estendere queste attività a livello nazionale. La legge nasce dall’ascolto dei cittadini e dei pazienti, anche di chi ha segnalato casi di melanomi non cutanei, motivo per cui valuteremo un adeguamento del titolo della legge per renderlo più inclusivo. È fondamentale – ha evidenziato Ciocchetti – che il Melanoma Day non sia solo una ricorrenza simbolica, ma un’occasione concreta per attivare campagne coordinate dal Ministero della Salute, coinvolgendo il territorio, le strutture sanitarie e gli istituti di ricerca, in sinergia con i medici di medicina generale e le future Case di Comunità previste dal DM77. Solo così potremo garantire informazione, prevenzione e diagnosi precoce capillari. Per questo ringrazio chi, come Gianluca Pistore, Presidente MelanomaDay, ha già promosso iniziative che hanno portato alla mia proposta di legge. Questa legge nasce proprio dalla spinta dal basso, dall’ascolto di chi vive direttamente il dramma del melanoma e si impegna per trasformarlo in un’occasione di prevenzione per tutti.”